Chi sono:

Bio:
Ciao, sono Stefano.
Ho iniziato il mio percorso di studi nel ramo Biologico Sanitario del Liceo scientifico. Nel 2016 ho conseguito la Laurea Triennale Sanitaria in Dietistica (Università degli Studi di Torino, 110/110). Così, poco tempo dopo ho potuto superare l'esame di abilitazione.
Nel mio percorso lavorativo, appena ho potuto, ho scelto di dedicarmi all'attività di Dietista Libero Professionista, collaborando con la struttura di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Ospedale di Cuneo.
Così è nato MyTrofi. Il nome MyTrofi nasce dal significato della parola τροφη (trofi), ossia "nutrimento" o "cibo", in greco moderno. Quindi, MyTrofi, è Il Mio Nutrimento.
Parallelamente al mio percorso di studi e, successivamente, di lavoro, ho iniziato a praticare con serietà anche lo sport.
Lo sport non è soltanto piacere: è Vita. I miei studi lo confermano!
Lo sport aiuta a vivere meglio, più a lungo e in salute.
Grazie a queste mie nuove passioni ho scelto di frequentare un corso di Alta Specializzazione in Nutrizione Sportiva a Milano. Nel frattempo ho vinto una Borsa all'ospedale S. Croce di Cuneo.
Ho iniziato a lavorare con gli anziani nelle Case di Riposo della provincia, per prevenire la malnutrizione di chi, purtroppo, ha già tante altre difficoltà da affrontare.
Mi sono poi dedicato ai ragazzi diabetici, accompagnandoli ai campi scuola e a fare trekking.
Ho così potuto educarli alla corretta alimentazione, un fattore imprescindibile per il loro futuro.
Ho anche collaborato con Slow Food.
Nel 2019 ho conseguito la laurea magistrale in Scienza dell'Alimentazione all'Università degli Studi di Firenze (108/110). Ho potuto così sostenere l'Esame di Stato da Biologo Nutrizionista.
A fine 2019 ho conseguito il diploma di allenatore Personal Trainer FIPE di Primo Livello.
Nel 2020 apro il mio studio professionale incentrato sulla gestione degli sportivi ma non solo.
Conseguo 24 crediti formativi universitari nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie didattiche, necessari per il reclutamento docenti.
Sempre nel 2020 intraprendo un percorso di collaborazione con AIC (Associazione Italiana Celiachia)